I nostri vini

La zona è da sempre riconosciuta come una delle più vocate per caratteristiche ambientali e micro-climatiche per la produzione del Verdicchio.
La cura dei vitigni è costantemente affidata ad un agronomo che in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata, decide i provvedimenti da adottare per ottenere dei grappoli di uva sani e sinceri.
Anche al momento della vendemmia, viene data particolare attenzione ricorrendo a sistemi di misurazione che ci permettono di stabilire sia la maturazione tecnologica che quella fenolica.
Solo una volta raggiunto il giusto equilibrio di questi due parametri, si passa alla vendemmia.

La prima fermentazione dei mosti è fatta fare nei serbatoi in acciaio e in temperatura controllata, mantenendo così le caratteristiche di freschezza e i profumi del vino.
Una seconda fermentazione e succesivamente un definitivo affinamento del vino, viene fatto fare nelle botti di rovere che consentono la micro-ossigenazione del vino.
L'azienda ha come obiettivo la produzione di una limitatissima quantità di bottiglie di Verdicchio e Sangiovese, dalle caratteristiche uniche per corpo, eleganza e profumo.
I vigneti, estremamente sani, sono assoggettati a doppio sfoltimento dei grappoli e le uve così ottenute sono ulteriormente selezionate in cantina, dove vengono lavorate secondo la vecchia tradizione.